Bovisio M.: big dello spettacolo per la prima della Campanella

Su il sipario: stasera (sabato 18 ottobre) alle 21 inizia la nuova stagione teatrale della Campanella. Cambiata l'amministrazione comunale che aveva lanciato il teatro nel circuito provinciale, cambiato anche il direttore artistico, non la voglia di fare. E il programma, com'è diventato ormai consuetudine in questi anni, si fa davvero apprezzare e risulta sempre accattivante nonostante la presenza di sale nei Comuni limitrofi che vantano ben altri mezzi oltre che una consolidata tradizione. P...

Su il sipario: stasera (sabato 18 ottobre) alle 21 inizia la nuova stagione teatrale della Campanella. Cambiata l'amministrazione comunale che aveva lanciato il teatro nel circuito provinciale, cambiato anche il direttore artistico, non la voglia di fare. E il programma, com'è diventato ormai consuetudine in questi anni, si fa davvero apprezzare e risulta sempre accattivante nonostante la presenza di sale nei Comuni limitrofi che vantano ben altri mezzi oltre che una consolidata tradizione. Per aprire la stagione 2014/15 arrivano volti noti del mondo dello spettacolo: sotto la regia di Marco Rampoldi si esibiranno sul palco Leonardo Manera, Diego Parassole, Max Pisu, Stefania Pepe, Roberta Petrozzi e Marta Marangoni che portano in scena "La cantatrice calva" di Eugène Ionesco, caposaldo del teatro dell'assurdo. È la storia di due coppie che incarnano l’ideale della tipica famiglia borghese in una Londra benestante facile da confondere con la Milano dei giorni nostri: i coniugi Smith ed i coniugi Martin con vacui dialoghi, mettono in luce l’incomunicabilità e l’inconsistenza di relazioni fondate sull’ipocrisia. Un susseguirsi esilarante di scene nonsense, che catapultano il pubblico in una dimensione dove la logica sparisce per dare spazio a forme di comunicazione insolite, ma certamente più animate, una sorta di dialogo personalizzato che i personaggi instaurano con la platea. Lo spettacolo inizia alle 21, biglietti in vendita a partire da 11 euro. Riduzioni per under 20, over 65 e gruppi.