Bovisio M., sottopasso Fnm: fatta la gara d'appalto, a settembre lo scavo

Fatta la gara d’appalto, a settembre iniziano i lavori: la realizzazione del sottopasso ferroviario entra nel vivo. Proprio in questi giorni, infatti, le Ferrovie Nord ci hanno comunicato che sono due le buste pervenute per l’aggiudicazione dell’importante opera infrastrutturale. Non due imprese, vista la dimensione dell’intervento, bensì due Ati (Associazione temporanea d’impresa). Una è Dautorio di Teramo, l’altra è Salcef con sede a Roma: una realtà non nuova per il  nostro territorio...

Fatta la gara d’appalto, a settembre iniziano i lavori: la realizzazione del sottopasso ferroviario entra nel vivo. Proprio in questi giorni, infatti, le Ferrovie Nord ci hanno comunicato che sono due le buste pervenute per l’aggiudicazione dell’importante opera infrastrutturale. Non due imprese, vista la dimensione dell’intervento, bensì due Ati (Associazione temporanea d’impresa). Una è Dautorio di Teramo, l’altra è Salcef con sede a Roma: una realtà non nuova per il  nostro territorio avendo eseguito i lavori della ferrovia Seregno-Saronno. Le stesse Ferrovie Nord Milano hanno confermato che nei primi dieci giorni di giugno, con l’apertura delle offerte economiche, i lavori saranno definitivamente assegnati. La base d’asta, lo ricordiamo, è di 3 milioni 399 mila euro. Il Comune, che aveva provveduto alla realizzazione del progetto in stretto contatto con l’ufficio Tecnico di Ferrovie Nord e con la Regione Lombardia nell’intento di risparmiare tempo prezioso per dare una pronta soluzione al problema del traffico, ha concluso ufficialmente il suo compito all’inizio di febbraio dopo aver trasmesso il progetto esecutivo. Da allora tutto in mano alle FNM che hanno dovuto farsi carico della gara d’appalto. In seguito all’apertura delle buste i lavori inizieranno nel mese di settembre. Secondo quanto stabilito l’Ati che si aggiudica l’appalto avrà a disposizione 550 giorni per eseguire tutte le opere necessarie e altri 30 giorni per tutte le operazioni di collaudo. Fatti i conti, significa sottopasso aperto alla cittadinanza nella primavera 2015. Intanto, in attesa della realizzazione del sottopasso, una piacevole novità per i pendolari: nell’appalto è stata inserita anche la posa delle pensiline a protezione della banchine di attesa.