Regione Lombardia: al via la riforma della Sanità

Ufficialmente avviato l’iter legislativo della riforma della Sanità. Il progetto di legge n° 228, deliberato dalla Giunta la scorsa settimana, è stato presentato ieri, mercoeldì 21 gennaio, dal Presidente della Commissione consiliare Sanità, Fabio Rizzi (Lega Nord). Il Presidente si è soffermato in particolare sul metodo di lavoro, rendendo noto quanto stabilito all’Ufficio di Presidenza della Commissione stessa. “Dedicheremo una prima fase di lavoro - ha detto il Presidente Fabio Rizzi ...

Ufficialmente avviato l’iter legislativo della riforma della Sanità. Il progetto di legge n° 228, deliberato dalla Giunta la scorsa settimana, è stato presentato ieri, mercoeldì 21 gennaio, dal Presidente della Commissione consiliare Sanità, Fabio Rizzi (Lega Nord). Il Presidente si è soffermato in particolare sul metodo di lavoro, rendendo noto quanto stabilito all’Ufficio di Presidenza della Commissione stessa. “Dedicheremo una prima fase di lavoro - ha detto il Presidente Fabio Rizzi - alle audizioni dei soggetti interessati, che verranno individuati rispettando il criterio di una corretta rappresentatività. A tal proposito è stato deciso che le domande di audizioni dovranno pervenire entro le ore 12 di venerdì 6 febbraio”. Per ampliare lo spazio destinato alle audizioni e comunque ai lavori della Commissione, d’ora in poi le riunioni saranno convocate in due giorni della settimana, il lunedì e il mercoledì, con una media di 4 audizioni per seduta. Massima trasparenza e partecipazione alla predisposizione del testo di riforma saranno garantite attraverso la pubblicazione, che avverrà nei prossimi giorni, sull’home page del sito del Consiglio regionale (www.consiglio.regione.lombardia.it) di una finestra dedicata. “Tutti – ha precisato il Presidente Rizzi – singoli cittadini, associazioni potranno, come è avvenuto nella fase di elaborazione del Libro Bianco, esprimere opinioni e presentare proposte al testo, inviando suggerimenti e opinioni alla mail della Commissione (IIIcommissione@consiglio.regione.lombardia.it)”. Entro le prossime tre settimane perverranno anche le relazioni di quanti hanno partecipato alla stesura del Libro bianco. Nel frattempo la Commissione sarà impegnata nell’esame di altri tre progetti di legge (protezione animale a fini di sperimentazione scientifica; tecniche salvavita; soccorso alpino e speleologico) che, secondo gli accordi, verranno approvati entro il 4 febbraio.