Cesano M.: in piazza Arese "Un diverso mercato" per coltivare le relazioni

Prosegue con la proposta di "Un diverso mercato" - ossia un modo diverso di essere consumatori, critici e consapevoli, per cambiare l'economia attraverso uno stile di vita e di consumo solidale, equo ed attento all'ambiente e alla persona -, l'azione promossa da La Nuova Agorà in favore del territorio. Dalle 9 alle 18 di domani, domenica 19 aprile, in piazza Arese, la cittadinanza è invitata ad essere protagonista, per coltivare "le relazioni di comunità" grazie ad una partecipazione att...

Prosegue con la proposta di "Un diverso mercato" - ossia un modo diverso di essere consumatori, critici e consapevoli, per cambiare l'economia attraverso uno stile di vita e di consumo solidale, equo ed attento all'ambiente e alla persona -, l'azione promossa da La Nuova Agorà in favore del territorio. Dalle 9 alle 18 di domani, domenica 19 aprile, in piazza Arese, la cittadinanza è invitata ad essere protagonista, per coltivare "le relazioni di comunità" grazie ad una partecipazione attiva al programma della giornata. Oltre alla vendita di prodotti biologici, i volontari della bottega ConSenso saranno a disposizione per fornire informazioni sull'attività del sodalizio, il cui scopo non è solo quello di proporre l'acquisto di prodotti equo-solidali, quanto piuttosto anche quello di fornire un punto di incontro - per soci e non - dove intrecciare esperienze, idee e creatività per la costruzione di un diverso tipo di società, che abbia come base la solidarietà. E' questo infatti l'obiettivo della giornata, promossa dall'associazione Consenso - in collaborazione con l'amministrazione comunale - e dalla rete di associazioni Cesano per Noi, Coltiviamo Cesano, Sacra Famiglia, Il Nodo nell'Albero, dalle cooperative sociali Le Stelle e Solaris Lavoro e Ambiente, e infine dall'Istituto di Istruzione Superiore Statale (agrario) Castiglioni di Limbiate, supportate da Fondazione Cariplo. I visitatori-consumatori del mercato di piazza Arese - chiamati ad essere 'consumATTORI' - potranno trovare birra artigianale, legumi, formaggi e salumi, prodotti frutticoli e verdure bio e trasformati, prodotti del commercio equo-solidale, persino vini biologici e pane del progetto Spiga e Madia.