Lazzate: il concittadino Monsignor Diego Ravelli è il nuovo Elemosiniere del Papa

Papa Francesco chiama un lazzatese al suo fianco: è
Monsignor Diego Ravelli, 48 anni, diventato il nuovo capo ufficio dell'Elemosineria Apostolica della Santa Sede nelle scorse settimane. Lo racconta "Il Notiziario" spiegando che il monsignore è stato ufficialmente residente a Lazzate fino a pochissimo tempo fa nonostante la partenza per Roma fin dalla tenera età per poter compiere i suoi studi ecclesiastici conclusi con l'ordinazione sacerdotale nel 1991. E...

Papa Francesco chiama un lazzatese al suo fianco: è

Monsignor Diego Ravelli, 48 anni, diventato il nuovo capo ufficio dell'Elemosineria Apostolica della Santa Sede nelle scorse settimane. Lo racconta "Il Notiziario" spiegando che il monsignore è stato ufficialmente residente a Lazzate fino a pochissimo tempo fa nonostante la partenza per Roma fin dalla tenera età per poter compiere i suoi studi ecclesiastici conclusi con l'ordinazione sacerdotale nel 1991. E' un lazzatese il nuovo capo ufficio dell'Elemosineria Apostolica della Santa Sede. Monsignor Diego Ravelli, nato e cresciuto a Lazzate dove è stato ufficialmente residente fino a pochissimo tempo fa, ha ricevuto il 12 ottobre scorso da Papa Francesco la nomina ufficiale alla guida di questa istituzione secolare del Vaticano. Diventato Monsignore nel 2003 con destinazione verso la diocesi di Velletri - Segni, nel 2006 era poi stato richiamato in Vaticano da Papa Benedetto XVI con l'incarico di Cerimoniere pontificio. Compito svolto con capacità e dedizione, tanto da essere rinnovato al termine del quinquennio dallo stesso Ponfefice. Ora ecco la nuova manifestazione di apprezzamento nei suoi confronti da parte del nuovo Papa che gli ha affidato l'importante compito. L'Elemosineria apostolica ha infatti il compito di fare la carità a beneficio dei più poveri in nome del Pontefice".