Barlassina: accordo tra Comune e Carabinieri per garantire la sicurezza

Voglia di sicurezza e di tranquillità: l'amministrazione comunale, nei giorni scorsi, ha firmato una convenzione con l'Associazione Nazionale Carabinieri per avere una presenza costante sul territorio. Non si tratta di una novità, ma in tempo di crisi è comunque encomiabile il fatto che si cerchino risorse per garantire la sicurezza dei cittadini. La convenzione stabilisce che l’Associazione Nazionale Carabinieri vegli sul territorio soprattutto nelle ore serali. Sotto controllo tutto il paes...

Voglia di sicurezza e di tranquillità: l'amministrazione comunale, nei giorni scorsi, ha firmato una convenzione con l'Associazione Nazionale Carabinieri per avere una presenza costante sul territorio. Non si tratta di una novità, ma in tempo di crisi è comunque encomiabile il fatto che si cerchino risorse per garantire la sicurezza dei cittadini. La convenzione stabilisce che l’Associazione Nazionale Carabinieri vegli sul territorio soprattutto nelle ore serali. Sotto controllo tutto il paese, in particolare le aree verdi, per arginare atti di vandalismo o di disturbo alla quiete pubblica. Occhi puntati anche sull’inquinamento ambientale, per verificare che lo smaltimento rifiuti dei cittadini sia conforme alle regole. I Carabinieri di Lentate saranno a disposizione di Barlassina anche  durante alcune importanti manifestazioni o in occasione di eventi meteorici straordinari come neve o ghiaccio. Il Comune, a sua volta, si impegna a versare mille euro all’anno per il servizio. Tutti i costi di gestione, come quello dell’auto, sono invece a carico dell’associazione. “Questa convenzione è molto importante - commenta il sindaco

Anna Maria Frontini - non solo per il carattere volontario dell’intervento, ma anche perché si sta creando sempre di più una rete per tutelare la sicurezza dei cittadini. L’Associazione Carabinieri di Lentate infatti opera coordinandosi con la Polizia locale e la Protezione civile”.