Ceriano L.: al concorso presepi vince la famiglia Meroni

Fantasia, creatività, manualità e tanta passione, sono gli ingredienti che hanno caratterizzato l'edizione 2013 del concorso presepi, la cui cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi. Il concorso è stato promosso anche in quest'occasione dall'associazione Ceriano in festa, con la collaborazione della Parrocchia San Vittore e del Comune di Ceriano Laghetto. All'iniziativa sono stati invitati a partecipare singoli cerianesi, famiglie, scuole, gruppi e associazioni. Alla fine delle ...

Fantasia, creatività, manualità e tanta passione, sono gli ingredienti che hanno caratterizzato l'edizione 2013 del concorso presepi, la cui cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi. Il concorso è stato promosso anche in quest'occasione dall'associazione Ceriano in festa, con la collaborazione della Parrocchia San Vittore e del Comune di Ceriano Laghetto. All'iniziativa sono stati invitati a partecipare singoli cerianesi, famiglie, scuole, gruppi e associazioni. Alla fine delle valutazioni, i giudici, non senza una certa fatica per l'altissimo livello qualitativo delle opere presentate, hanno emesso il loro verdetto, assegnando il titolo di vincitore al presepe proposto dalla famiglia Meroni. Si tratta di una scena della Natività molto originale, realizzata interamente con mattoncini Lego e contestualizzata a Ceriano Laghetto, con la facciata della chiesa di San Vittore, il laghetto, il Parco delle Groane, la piazza Diaz. Un lavoro molto particolare e curioso che è stato apprezzato anche per il coinvolgimento della famiglia al completo, genitori e figli, come ulteriore elemento di riscoperta e valorizzazione del significato profondo della preparazione del presepe. Al secondo posto si è classificata l'opera di Alessandro Marinoni, che ha ambientato il suo presepe in un paesaggio montano, realizzando a mano, sassi, rocce, tegole e muri partendo dal polistirolo, tagliato, sagomato e dipinto con grandissima cura. Un'opera ricchissima di particolari e al contempo leggerissima grazie al materiale utilizzato. Al terzo posto l'opera di Paolo Vacirca, una composizione di stile classico ma di grandissimo impatto realizzata con l'utilizzo di cortecce e legno e arricchita di molti particolari. Le premiazioni si sono svolte nel salone dell'oratorio alla presenza degli organizzatori, di tutti i partecipanti, del sindaco

Dante Cattaneo e del parroco

don Eugenio Vignati. “Abbiamo ammirato dei veri e propri capolavori e per questo dobbiamo complimentarci con tutti i partecipanti al concorso - spiega

Fabio Occa, presidente dell'associazione “Ceriano in festa”, che ha promosso l'iniziativa - ci fa molto piacere che il concorso raccolga ogni anno un buon numero di partecipanti e soprattutto veda aumentare costantemente il livello qualitativo. Uno dei nostri obiettivi è riuscire ad allestire anche una mostra dei presepi in concorso in modo da poter coinvolgere tutti i visitatori nella valutazione. E' un'idea alla quale stiamo lavorando fin d'ora per le prossime edizioni”.