Lega Nord: "Otto profughi spariti, criticità nei controlli in tempo reale"

DESIO - Gli esponenti locali della Lega Nord tornano sulla questione dei profughi e sulla mancanza di controlli in tempo reale riguardo alla loro presenza sul territorio. E accusano il Partito Democratico di non sapere nemmeno quanti sono quelli ospitati

"Il fatto che i dati in possesso da anagrafe, Prefettura, Sprar (Servizio di protezione per richiedenti asilo e rifugiti, ndr) ed amministrazione comunale siano differenti e non aggiornati con sincronia evidenzia una criticità della comunicazioni tra enti diversi e quindi la mancanza di un controllo puntuale che il Comune, come confermato dall'assessore, non riesce ad avere in tempo reale". Toni pacati, ma i rappresentanti della Lega Nord di Desio esprimono tutto il loro malcontento sulla questione.

Sul tavolo il problema delle persone sparite: "Degli 8 profughi dichiarati irreperibili - commentano dal Carroccio - non si è saputo nulla. E' chiaro che si sono perse le loro tracce. Se può servire anche un anno per cancellare i profughi dalle liste anagrafiche è evidente che c'è un problema. Per un anno un profugo risulterebbe iscritto alla lista anagrafica di un Comune dove effettivamente non risiede. Questo non risponde ai criteri di una gestione ordinata".

Gli esponenti locali della Lega Nord, tuttavia, mostrano apprezzamento nei confronti dell'assessore Paola Buonvicino, che la delega ai Servizi alla persona: "A differenza di alcuni suoi colleghi di Giunta ha dimostrato serietà nel'articolare una risposta approfondita, che tuttavia dimostra come non sia possibile avere  sotto mano una fotografia reale della situazione. E questo con buona pace per sindaco, assessore e Pd, non può certo essere sinonimo di gestione ordinata del fenomeno migratorio. E' proprio il Pd ad avere le idee maggiormente confuse, dando prova di non sapere quanti siano gli ospiti presenti a Desio, che sono quelli indicati dall'assessore e non i 45 dichiarati da loro facendo una ricerca su internet".


Vuoi ricevere le notizie nella tua mail? Iscriviti alla newsletter: clicca qui
(in base alle impostazioni del tuo gestore potrebbe finire in caselle diverse dalla "Posta in arrivo")