"Corti in corte": quattro film per riflettere e per conoscere il territorio

SEVESO - Un'occasione per assistere alla proiezione di un cortometraggio ma, insieme, di scoprire una delle corti di Seveso che, altrimenti, non avremmo l'occasione di visitare. E' "Corti in corte, rassegna organizzata dal Collaboratorio 167, Cinecircolo Rataplan, Cinema Ambulante e BMovies

Un cinema estate, ma con una marcia in più: è "Corti in corte", iniziativa organizzata dal Collaboratorio 167 insieme al Cinecircolo Rataplan, Cinema Ambulante e BMovies, che oltre alla proiezione di cortometraggi si propone di fare scoprire alla cittadinanza alcune delle corti presenti nel territorio di Seveso.

Il primo appuntamento è in programma quest'oggi, mercoledì 6 luglio, con "Passione green" che sarà proiettato alla Petitosa in via dei Castagni. Il 13 luglio "L'altra metà del cielo" in una corte di piazza Cardinal Confalonieri, il 20 luglio sarà la volta di "Il lavoro nobilita" nella corte di via Farga e, infine, il 27 luglio "L'arte della finzione" nella Corte Vicolo Pozzo (ex vecchia osteria Papin) a Baruccana.

Tutte le serate avranno inizio alle 21.30 e saranno a ingresso libero. I temi trattati nei cortometraggi saranno l'ambiente, le donne, il lavoro, l'arte della finzione.

L'iniziativa della proiezione e della scoperta delle corti sarà arricchita dalla biciclettata che, ogni volta, partirà da piazza XXV Aprile (quella di fronte al municipio) con partenza alle 21 per dirigersi tutti insieme nella corte di turno.

La rassegna "Corti in corte" è patrocinata dall'amministrazione comunale