Cesano M.: area cani, ci pensa l'Auser

Una convenzione per la gestione delle aree per cani dislocate sul territorio cittadino. È quella firmata nei giorni scorsi tra il Comune e l’Auser (Associazione di volontariato per l’Autogestione dei servizi e la solidarietà). Più precisamente si tratta di due aree: quella di via Sant’Eurosia e quella di via San Tarcisio. L’iniziativa è frutto del bando “Le associazioni in città” che era stato promosso nel novembre dello scorso anno con lo scopo di favorire la progettualità delle realtà prese... Leggi »

Lentate, un tuffo nel passato con il Cammino francigeno

Un tuffo nel passato, lungo centinaia e centinaia di anni. È quello che farà il nostro paese domenica 6 maggio, “Quarta Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni”. Grazie all’iniziativa dell’associazione Jubilantes di Como che, dopo aver già collaborato con il Comune in occasione delle scorse edizioni, ha chiesto e ottenuto il patrocinio anche per questo 2012. In particolare l’associazione nelle scorse settimane ha chiesto all’amministrazione comunale di poter arricchire il percorso con la vi... Leggi »

Bovisio M., Torneo di Primavera: un po' pallavolo e un po' cultura

È uno degli appuntamenti che appartengono ormai alla tradizione cittadina: il "Torneo internazionale di Primavera" organizzato dall'Asd Volley Bovisio Masciago. Da domani, 27 aprile, fino a martedì 1 maggio i giovani saranno i protagonisti. Non solo sul campo, naturalmente, perché la manifestazione giunta ormai alla sua edizione numero 27 si distingue in modo particolare per la sua valenza educativa e per il suo significato culturale: un interscambio di esperienze tra ragazzi che appartengono... Leggi »

Seveso si prepara all'invasione degli scout

Quasi 2 mila 500 scout provenienti da tutto il nord Italia. Sono i numeri impressionanti del “San Giorgio” regionale che, da domenica 29 aprile fino a martedì 1 maggio si svolgerà nella splendida cornice del Bosco delle Querce. Previsti scout provenienti da tutta la Lombardia con delegazioni dal Piemonte, dall´Emilia Romagna e dal Veneto. Il "San Giorgio" è un appuntamento che si ripete ogni quattro anni ed il tema di questa edizione sarà "Ambiente e Legalità". All´organizzazione dell´evento ... Leggi »

Lentate: il sottopasso costa 30 mila euro in più

[caption id="attachment_49" align="alignleft" width="150" caption="municipio di lentate sul seveso"][/caption] Il sottopasso della stazione di Camnago costerà 30 mila euro in più. Lo annuncia la Giunta comunale che, con una delibera approvata nei giorni scorsi, prende atto della maggiore spesa. La conseguenza? Ai fini dell’equilibrio del bilancio non cambia proprio nulla: si tratta però di 30 mila euro in meno da utlizzare per la riqualificazione delle strade del territorio. L’approvazione de... Leggi »

Meda,via S. Agostino: sosta più facile per i residenti

Sarà più facile parcheggiare in via Sant’Agostino: il Comune nei giorni scorsi ha deciso di limitare l’utilizzo del disco orario per la sosta soltanto dal lunedì al venerdì. Nel fine settimana i residenti avranno la possibilità di scendere dall’auto senza dover fare la “caccia al tesoro”. La necessità di regolamentare la sosta, infatti, è stata dovuta alla presenza degli studi medici e, di conseguenza, alla necessità di salvaguardare il bisogno dei pazienti: una sosta a tempo indeterminato, v... Leggi »

Barlassina: gli alunni al corteo del 25 Aprile

Un corteo con i ragazzi della scuola dell’obbligo affinché il significato del 25 Aprile venga tramandato di generazione in generazione. E la celebrazione dell’anniversario non diventi una routine ma resti qualcosa che gli italiani continuano a sentire. Sì spiega così il 25 Aprile vissuto ieri in paese, caratterizzato da un significato del tutto particolare proprio grazie alla presenza degli alunni. Non solo il sindaco Annamaria Frontini con le altre autorità, non solo la rappresentanza delle ... Leggi »

Seveso: "Ferrovie Nord? L'unica cosa da interrare è il progetto leghista"

"C´è chi cerca di lavorare per il bene della città e c´è chi vive nel mondo dei sogni. A noi, purtroppo, come assessori sono capitate persone che appartengono alla seconda categoria e che continuano a credere all´interramento delle Ferrovie Nord". È l´ennesima stoccata di
Marco Mastrandrea,
Federico Houeis e
Paolo Sala, consiglieri comunali del Pdl, all´indirizzo della maggioranza e, in particolare, della Lega Nord. Una battaglia politica ... Leggi »

Lentate: un open day con la banda

Tanti bambini sognano di prendere in mano un vero strumento musicale, pochi hanno la possibilità di farlo. Questa opportunità è però offerta dal corpo musicale "Giuseppe Verdi" di Camnago che invita tutti all'Open Day in programma domenica 13 alla scuola di musica in via Piave 11. Dalle 10.30 alle 14 è infattin programma l'iniziativa "Esploratori di suoni", patrocinata dall'amministrazione comunale, rivolta in particolar modo ai ragazzi dalla terza elementare alla terza media. L'occasione giu... Leggi »

Meda, un forte botto e poi le fiamme: 24 famiglie sfollate in via Martesana

Evacuazione in piena notte dopo essere state svegliate da un forte botto. Se lo ricorderanno così il 25 Aprile le ventiquattro famiglie che risiedono al numero civico 2 di via Martesana e che ieri hanno vissuto attimi di sgomento. Tutto dovuto all'iniziativa di ignoti che, verso le 4, hanno scatenato un incendio nei box utilizzando benzina. Le fiamme hanno dapprima raggiunto una Renault Scenic, poi un'altra vettura di un residente, un camper e qualche scooter. Il botto, però, è stato talmente... Leggi »

Bovisio M.: un anno a suon di musical

Un anno all'insegna del musical. E' la scelta dell'amministrazione comunale che, dopo aver proposto teatro di prosa, cabaret, rassegne jazz e musica classica, ora esplora anche questo nuovo settore. "Non è un bel periodo per le casse comunalie - afferma
Giovanni Sartori, assessore alla Cultura - ma puntiamo su prodotti di qualità. Spero che i bovisiani siano in grado di cogliere questa ghiotta opportunità intervenendo numerosi. A noi piaceva l'idea di andare alla scoperta di... Leggi »

Cesano M.: la Polizia locale torna dal mercato con 40 kg di carciofi

Sono tornati dal mercato con quaranta chili di carciofi: non semplici cittadini, bensì gli agenti della Polizia locale che hanno sequestrato la merce per procedere alla distruzione. E' accaduto venerdì mattina quando gli agenti sono usciti dal comando per fare il classico giro di controllo al mercato cittadino: tra verifica di spuntisti, regolarità delle bancarelle e operazioni burocratiche varie. In piazza Facchetti, però, si sono imbattuti anche in un autocarro ancora carico. I proprietari ... Leggi »

Seveso, Tallarita con i commercianti: sì al mercato del 25 Aprile

Oggi il mercato di Baruccana c'è. Gli ambulanti hanno vinto il braccio di ferro con il Comune, anche grazie a un prezioso alleato: l'assessore Nicola Tallarita che si è schierato apertamente dalla loro parte. La vicenda poteva essere affrontata e risolta in realtà in modo molto più tranquillo e sereno, quando gli stessi ambulanti hanno chiesto all'amministrazione di poter allestire il mercato settimanale del mercoledì, nonostante la concomitanza con la festività del 25 Aprile. Una richiesta p... Leggi »

Lentate: domenica a Birago i "Mercatini di Primavera"

Birago ci riprova: questa domenica, dalle 10 alle 23, tutti in strada per i  “Mercatini di Primavera”. Una festa in via Cadorna per celebrare l’arrivo della stagione. L’iniziativa era già prevista per il 15 aprile, la prima domenica dopo Pasqua, ma il meteo aveva recitato la sua parte fino in fondo: e così i mercatini di primavera avevano dovuto fare  conti con i dispetti stagionali e con il maltempo che aveva suggerito di rinviare la manifestazione. Non si era potuto spostarla semp... Leggi »

Bovisio M., percussioni "quotidiane": venerdì lo strepitoso show dei Vulcanica

Né chitarre elettriche, né pianoforte: solo ritmo, danza e percussioni. Ma lo spettacolo è garantito eccome. È il concerto dei
Vulcanica, l'originale gruppo che si esercita tutte le settimane al Palamedia e che, proprio nella struttura di via Tolmino, vuole presentare al pubblico il suo ultimo spettacolo "No Drums" nella serata di venerdì. "Eravamo in trattative per andare in qualche teatro milanese - spiega
Delia Ancarola, una delle artiste - ma abbiamo pr... Leggi »

Cesano M.: dal sorteggio spunta l'orto comunale

Dal cappello, stavolta, sono usciti gli orti comunali a coltivazione biologica: nei giorni scorsi il dirigente del settore “Servizi al territorio, ambiente e imprese” ha ufficializzato l’esito del sorteggio effettuato di recente. Così come risultava dalla comunicazione dell’ufficio Patrimonio, le aree da assegnare a coloro che ne avevano fatto richiesta erano nove: quattro nel lotto di via Di Vittorio, sei nel lotto di via San Tarcisio. Per non fare un torto a nessuno il criterio adottato è s... Leggi »

Seveso, l'Europa del basket in carrozzina sbarca in città con la Challenge Cup

L’Europa arriva in Brianza con la Challenge Cup 2012: otto squadre di basket in carrozzina che dal 27 al 29 aprile si sfideranno sui campi di Seveso, Meda e Cantù per contendersi il trofeo internazionale. Lo spettacolo è assicurato, come sa bene chi segue questo sport emozionante e mai noioso. Tra le otto aspiranti al titolo ci sarà anche la Unipol Briantea84, squadra di casa allenata dal francese
Malik Abes. I brianzoli rappresenteranno l'Italia insieme a Torino e Porto Tor... Leggi »

Bovisio M.: mercato il giorno di festa per combattere la crisi

Nei momenti di crisi non si butta via nulla. Men che meno una giornata di lavoro. Lo devono aver pensato i commercianti del mercato settimanale che questo mercoledì, nonostante la festività del 25 Aprile, riempiranno comunque la via Matteotti con le loro bancarelle e le loro mercanzie. La richiesta è stata presentata al sindaco
Emanuele Galimberti nelle scorse settimane, anche con il benestare dell’Unione Commercianti di Seveso. E il primo cittadino, naturalmente, ha dato il... Leggi »

Aspes, il Pd accusa: "Pdl e Lega stanno sprecando i soldi pubblici"

La questione Aspes è sempre viva. Dopo le polemiche delle scorse settimane e, soprattutto, dopo la presa d'atto della Giunta riguardo ai conti dell'azienda municipalizzata, riceviamo una lettera firmata dagli esponenti del
Partito Democratico. La pubblichiamo integralmente.
Osserviamo, ancora una volta, sui giornali che il presidente del consiglio di Aspes Srl Antonio Matta, nominato dalla giunta Donati,  di cui la Lega solo adesso  ha chiesto le dimissioni te... Leggi »

Lentate: una farmacia per Cimnago

Una nuova farmacia nella frazione di Cimnago per favorire i residenti. È la possibilità offerta dall’amministrazione comunale che, con delibera di Giunta approvata settimana scorsa, ha individuato nella piccola frazione il luogo più idoneo per l’apertura di una nuova sede. Attualmente le farmacie presenti sul territorio cittadino sono tre, di cui una comunale. Secondo i nuovi criteri fissati per la liberalizzazione, non avendo più alcun valore i parametri di distanza ma soltanto quelli legati... Leggi »

Bovisio M.: il centro di Protezione civile rimesso a nuovo

Decine di volontari della Protezione civile accorsi in un colpo solo a Bovisio Masciago. Nessuna catastrofe: solo il desiderio di rendersi utili e garantire una due giorni no stop di manutenzione al centro di addestramento di via Bertacciola. È accaduto tra sabato e domenica quando, su invito del coordinamento provinciale, parecchi volontari si sono mobilitati per dare il contributo. Oltre a quelli bovisiani sono  giunti da ogni dove, sia realtà vicine come Seregno, sia corpi provenienti... Leggi »

Barlassina: "Amministratori comunali ma gratis"

“Rinunciamo al nostro compenso di consigliere comunale in questo tempo di crisi”. La proposta è di
William Ricchi, capogruppo del Pdl, che a pochi giorni dalla discussione del bilancio nell’aula di palazzo Rezzonico, invita l’amministrazione a compiere un gesto di solidarietà. “Purtroppo – spiega Ricchi – il governo Monti sta facendo disastri. Adotta provvedimenti che non tengono conto delle difficoltà che stanno vivendo numerose famiglie, anche nella nostra benestante Brian... Leggi »

Seveso, Marzorati ricorda Emilio Bottinelli

Nei giorni scorsi
Emilio Bottinelli, una delle persone più attive sul territorio nel campo del volontariato, ci ha lasciato.
Marzio Marzorati, che ha avuto modo di lavorare e di confrontarsi con lui, prima come assessore ai Servizi sociali e poi come consigliere comunale, ha voluto ricordarlo con questo scritto.
Emilio è stato per me un punto di riferimento. Una persona gentile e disponibile, un uomo con un grande cuore, aperto agli altri e generoso ne... Leggi »

Seveso: Faggy il fagiano, guida del Bosco delle Querce

In occasione della giornata organizzata dalla pastorale delle famiglie al Bosco delle Querce, domenica prossima 22 aprile sarà presentata la quarta avventura di Faggy il fagiano, la mascotte ufficiale del parco. La nuova fiaba si intitola "Faggy il re del Bosco delle Querce (sarà vero?)" ed è stata realizzata nell´ambito del progetto "Il Bosco delle Querce area sorgente di biodiversità" che vede l´ufficio Ecologia del Comune lavorare insieme alla Fondazione Lombardia per l´Ambiente, all´Ersaf... Leggi »

Lentate, un centro estivo per i bambini della materna

Un centro estivo per i bambini della scuola materna. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Giunta comunale che ha approvato gli atti di indirizzo per garantire l’offerta del servizio per un periodo compreso tra il 2 luglio e il 3 agosto. La proposta è dell’assessorato alle Politiche sociali e rientra nell’ambito del progetto “Promozione e sostegno alle donne”. L’attivazione dei centri estivi è particolarmente richiesta dalle famiglie, perché questi permettono di far fronte alla chiusura dell’atti... Leggi »

Meda, letture per bambini con Biboteatro

Dopo i burattini, le letture animate: prosegue senza sosta l’attività per i bambini nell’accogliente Medateca di via Gagarin. Stavolta ad animare il pomeriggio c’è l’associazione culturale medese “Biboteatro” con un’iniziativa rivolta alla fascia di età 4-8 anni. Con “Bombardino va alla guerra” in programma una lettura animata molto simpatica. In un punto imprecisato della Terra, si trovano due paesi, uno sempre in guerra, l'altro sempre in pace. Bombardino Bombardini dichiara la sua guerra s... Leggi »

Seveso: Briantea84 a canestro con i mitici Harlem Globetrotters

Harlem Globetrotters e Briantea84 hanno molto in comune: a unirli è l’idea di uno sport senza limiti. E da poco anche un progetto di collaborazione, sviluppato grazie alla Fondazione Candido Cannavò, che vede le stelle del basket più spettacolare targato Usa scendere in campo per promuovere il movimento giovanile del basket in carrozzina italiano. Parte del ricavato delle tappe italiane dell’Harlem Globetrotters Tour, infatti, saranno devolute all’organizzazione della Final Four di minibasket... Leggi »

Meda: festa al Polo con l'inaugurazione del parco e della mensa

Un giorno importante per il Polo: un quartiere che in questi anni è stato sempre più riqualificato e che offre qualcosa in più ai suoi residenti. Un nuovo tassello, dopo l’apertura degli sportelli comunali in via Ticino, verrà aggiunto questa domenica con l’inaugurazione di nuovi spazi. Uno è costituito dalla mensa scolastica. Uno spazio collegato alla scuola elementare in grado di ospitare fino a 100 alunni, attrezzato, che ha comportato una spesa complessiva superiore ai 550 mila euro. In v... Leggi »

La Brianza, i mobili, il design

Brianza protagonista dell'ultimo numero di "IL". Il magazine mensile del Sole 24 Ore che, in occasione del Salone del Mobile di Milano è dedicato al design. L'attenzione è quindi concentrata sulle molte aziende che puntano sulla collaborazione con i designer più o meno giovani e conosciuti per offrire una gamma di prodotti caratterizzati da stile e qualità. Ecco un estratto dell'articolo di Paolo Bricco, Leggi »


Bovisio M.: parcheggi gratis in piazza Bonaparte

Sosta gratis in piazza Bonaparte. Lo ha deciso la Giunta comunale nella seduta di mercoledì sera per cercare di risolvere il problema dei parcheggi sorto prima di Pasqua dopo le prescrizioni imposte da Brianza Trasporti. Da questi giorni, fino a nuova decisione, per parcheggiare in piazza Bonaparte non servirà più il ticket della macchinetta a pagamento. Bisognerà esporre però il disco orario che avrà una durata massima di 30 minuti. Un limite che l’amministrazione comunale ha valutato utile ... Leggi »

Meda, c'è Cosimo Argentina in Medateca

Un incontro d’eccezione alla Medateca: sabato, 21 aprile, alle 17 nell’auditorium c’è lo scrittore
Cosimo Argentina per presentare il suo ultimo romanzo “Vicolo dell’acciaio”. Un lavoro (edito da Fandango nel 2010) che ha fatto molto discutere, per quel pizzico di cinismo che forse lo contraddistingue, ma che è stato molto elogiato dalla critica e dalla stampa specializzata. In breve, si tratta delle vicende che si intrecciano nel condominio tarantino di via Calabria 75 dove... Leggi »

Seveso, Clemente Galbiati sostiene la famiglia

Famiglia, cardine della società e argomento che quest'anno tiene banco. Anche in attesa della visita nella nostra del Papa nella nostra diocesi. Pubblichiamo un intervento di Clemente Galbiati, sindaco della nostra città dal 1998 al 2008, che ha voluto offrire il suo contributo al dibattito. Non sono le sterili polemiche sul mattone o il cemento che determinano un giusto e ragionevole approccio allo sviluppo di una città. Innanzitutto serve una conoscenza di come e p... Leggi »

Barlassina, il bilancio 2011 arriva in Consiglio

La Giunta Frontini all’esame del Consiglio comunale: il bilancio del 2011 arriva in aula e, con questo, si verifica quanto è stato fatto dall’amministrazione nei vari ambiti a favore della cittadinanza e del territorio. Il vicesindaco 
Raimondo Leuratti ha firmato la convocazione della seduta: l’appuntamento è fissato per venerdì 27 alle 21 a palazzo Rezzonico. Questo l’ordine del giorno: - Lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente; - Comunicazione... Leggi »

Lentate, sabato apre la Casa dell'acqua

Una fontana di acqua pubblica, volendo gasata, per dissetarsi un po'. Una vera e propria “Casa dell’Acqua”, che offrirà acqua potabile prelevata direttamente dall’acquedotto. Sarà inaugurata sabato alle 11 presso il parco pubblico di viale Italia. E' il frutto della collaborazione tra il Comune e Cap Holding per distribuire ai cittadini acqua di rete. Due gli erogatori:
uno per la naturale, gratis, e uno per la frizzante a cinque centesimi al litro. Per il primo mese - quind... Leggi »

Salute: pensi alle vacanze? Inizia a tonificare i glutei

Questa settimana scopriremo una serie di
esercizi di tonificazione efficaci che potrete fare anche a casa vostra e alcuni trucchi per arrivare al meglio alla prova costume. Attenzione però, i soli esercizi non basteranno, è sempre necessario combinare anche un attento controllo alimentare, laddove non si richieda una dieta più specifica. Quindi è sempre valido il buon consiglio di mangiare molta frutta e verdura e combinare carboidrati con proteine evitando alimenti con trop... Leggi »

Seveso, una mostra sul genocidio del Rwanda

Una mostra fotografica sul genocidio in Rwanda. È la nuova iniziativa della biblioteca comunale, che certo non manca di idee e di proposte, che invita tutti all’inaugurazione in programma per venerdì 20 aprile alle 21 nella sede di “Villa del Sole”. La mostra fotografica (realizzata in collaborazione con l’associazione “Senza confini”, mentre le immagini sono di
Livio Senigallesi) sarà introdotta dalla scrittrice
Yolande Mukagasana che racconterà la sua esp... Leggi »

Seveso, la proposta di Galli: "Un corso di informatica per Mastrandrea"

“E’ evidente che il consigliere comunale
Marco Mastrandrea ha bisogno di un supporto dal punto di vista informatico. Se lo ritiene, siamo pronti ad aiutarlo organizzando un corso base sull’utilizzo di un computer, in modo da facilitarlo nella sua attività amministrativa”. Lo afferma
David Galli (assessore con delega al Personale, Organizzazione e Comunicazione istituzionale) in risposta alle dichiarazioni del consigliere del Pdl. Mastrandrea, nei giorni, sc... Leggi »

Bovisio M.: alla scoperta dei disastri cosmici con Astrocai

Alla scoperta della volta celeste con l’introduzione di elementi di attualità. È con questo spirito che il gruppo AstroCai continua a organizzare iniziative aperte a chiunque. Ddall’appassionato al semplice curioso che vuole provare ad avvicinarsi all’astronomia, ma anche alla mineralogia, alla geologia. Più in generale alle scienze naturali. Il prossimo appuntamento in programma è fissato per domani, venerdì 20, con un incontro sul tema: “Disastri cosmici – Alla scoperta dei potenziali assas... Leggi »

Barlassina: Facebook, il "lato b" della biblioteca

Vi aspettereste di trovare la vostra biblioteca su Facebook? Forse, se l’amministrazione comunale è moderna e al passo con i tempi. Ma se vi capita di imbattervi davvero nella pagina della biblioteca di Barlassina, non pensate di leggere la recensione di qualche libro o di sapere quali sono gli ultimi arrivi sugli scaffali: troverete soltanto un calciatore in tanga e altre piccole foto divertenti. Provare per credere. Noi l’abbiamo fatto e, sinceramente, siamo rimasti un po’ meravigliati. Per... Leggi »

Meda, sabato La Russa in città per sostenere Molteni

La sfilata dei big continua: con l’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale del 6-7 maggio, ecco che in città arriva l’onorevole
Ignazio La Russa. L’ex ministro alla Difesa del Governo Berlusconi incontrerà i cittadini sabato alle 12.30 al Bar Moderno di via Indipendenza. Già qui in Brianza perché impegnato poche ore prima in quel di Lissone, farà tappa anche qui. Un arrivo un po’ inatteso per il grande pubblico, anche se gli addetti ai lavori erano certi di poter contare su... Leggi »

Cesano M.: 250 mila euro per il verde pubblico

Poco meno di 250 mila euro: ecco quanto spenderà il Comune durante quest’anno solare per la manutenzione del verde pubblico sull’intero territorio cittadino. Lo si evince dalla determinazione firmata dal dirigente del settore Territorio, ambiente e imprese con lo scopo di indire una gara per appaltare il servizio. L’idea è comunque quella di offrire questa possibilità alle cooperative sociali, considerando che il Comune vuole dare un aiuto ai cittadini che si trovano in condizioni di disagio ... Leggi »

Lentate: troppe truffe, il Comune avvisa i cittadini

Troppe truffe, chiudete le porte di casa. Non è il solito tentativo di allarmismo generato dai giornali: è l’invito che il Comune rivolge ai suoi cittadini attraverso un avviso pubblicato sul sito Internet e diffuso agli organi di stampa. Nonostante un mesetto fa il Comune avesse cercato di sensibilizzare i cittadini sulla presenza di qualche furbone, le truffe in paese sono ancora in atto. “Da alcune segnalazioni sopraggiunte – spiegano in municipio - pare che alcuni truffatori si presentino... Leggi »

Cesano M.: troppe educatrici al nido, apre il centro ricreativo della materna

Personale in eccedenza per il Centro ludico estivo dell’asilo nido? Nessun problema: un po’ di educatrici faranno  il Centro ricreativo estivo per i bambini in età di scuola d’infanzia. Lo ha deciso nei giorni scorsi il commissario prefettizio
Adriana Sabato, risolvendo in colpo solo due problemi: non lasciare a casa il personale in esubero, dare un aiuto concreto alle famiglie che hanno bambini dai 3 ai 6 anni e che prima delle vacanze hanno la necessità o il desiderio... Leggi »

Bovisio M.: tariffa rifiuti, le famiglie pagano meno nel 2012

Il portafogli, quest'anno, rimarrà un po' più gonfio: la Tia (tariffa d'igiene ambientale) inciderà meno sul bilancio delle famiglie. Lo ha spiegato
Roberto Mantese, assessore alla Tutela del territorio, nel corso della seduta consiliare di venerdì sera intervenendo sul punto all'ordine del giorno relativo al servizio di igiene urbana 2012. La riduzione stimata è del 2,5 per cento. Sarà invece del 3,7 per cento per le cosiddette "utenze non domestiche" (soprattutto artigiani... Leggi »

Seveso: "Un defibrillatore a scuola e nei supermercati"

"La tutela della salute è un impegno a cui un’Amministrazione deve riservare la massima attenzione. Per questo abbiamo presentato una mozione che impegna la giunta ad attivarsi in campagna di educazione e sensibilizzazione oltre che nella verifica della presenza di strumenti e apparecchiature negli edifici pubblici, nelle scuole e negli impianti sportivi cittadini". E’ il commento dei consiglieri de “Il Popolo della Libertà”,
Marco Mastrandrea,
Federico Houeis<... Leggi »

Meda, l'Unitre è nata: ora cerca la sede

Un parto un po’ travagliato, ma alla fine è nata: la città di Meda ha ora l’Unitre, l’università della terza età. La nuova realtà cittadina, che avrà un importante ruolo sia dal punto di vista culturale sia dal punto di vista sociale (si pensi agli anziani che troveranno stimoli per uscire di casa e per continuare ad allenare la mente), è stata ufficializzata sabato mattina nella sala consiliare. Presenti i venti soci fondatori, con in testa il presidente
Adalberto Notarpietro Leggi »

Lentate: a scuola per riflettere sull'infanzia

Due incontri per riflettere sul complicato mondo dell'infanzia insieme ai genitori. E' la proposta della Direzione didattica che invita tutti al primo appuntamento in programma questa sera, alle 20.45, nell'aula magna della scuola primaria in via Monte Generoso. Il tema dell'incontro è "Rispettare e farsi rispettare". Ovvero: quale punizione per quale errore ? E’ giusto punire o basta semplicemente spiegare ai ragazzi che cosa è giusto o sbagliato fare? Queste alcune fra le domande che gli ad... Leggi »

Meda, denunciati due romeni: utilizzavano minori nell'accattonaggio

Utilizzavano minorenni per chiedere i soldi ai cittadini che andavano a Messa: un uomo ed una donna di nazionalità rumena, nella giornata di ieri, sono stati denunciati dalla Polizia Provinciale. L'operazione, portata a termine in collaborazione con la Polizia locale, ha permesso di formalizzare l'accusa di maltrattamenti in famiglia e impiego di minori nell’accattonaggio: reati che prevedono dai 3  ai 10 anni di reclusione. I due utilizzavano i tre figli minorenni - due bambin... Leggi »

Cesano M.: la Seregno-Saronno, ostacolo insormontabile

Qualche centimetro di asfalto, ma sembra una barriera: i lavori di riqualificazione della linea ferroviaria Seregno-Saronno stanno creando problemi in via Vicenza. Anche ai mezzi di soccorso che non riescono a superare il dosso. Lo riferisce il “Giornale di Seregno” in edicola quest’oggi raccontando che i volontari di Seregno Soccorso ieri non sono riusciti a raggiungere l’abitazione di un uomo di 81 anni colto da malore. Stando a quanto riferisce il settimanale, i volontari all’andata hanno ... Leggi »

Bovisio M., Stella accusa: "Consiglio comunale svilito"

“Il Consiglio comunale in questo periodo è stato un po’ svilito: faccio politica da una vita, ma quattro mesi di distanza tra una seduta e l’altra non si è mai verificato”.
Giuseppina Stella, ex sindaco nonché capogruppo della lista di minoranza “Insieme per Bovisio Masciago” non ha proprio nascosto la sua contrarietà durante l’ultima seduta che si è svolta venerdì sera. Prima di iniziare i lavori, Stella ha sottolineato che la precedente convocazione era datata 29 dicembre.... Leggi »

Seveso, mozione del Pd contro i disagi delle Nord

Intervenire con decisione per ridurre i tempi di attesa ai passaggi a livello e dialogare con i rappresentanti dei Comuni limitrofi per trovare  soluzioni condivise sul delicato tema dell’attraversamento della linea ferroviaria. L’invito all’amministrazione comunale è rivolto dai consiglieri comunali del Pd che ieri, martedì 16, hanno firmato una mozione. La loro, infatti, non vuole essere una semplice esortazione: bensì un atto formale vero e proprio che coinvolga il maggior numero di c... Leggi »

Lentate: gli alunni vanno in Parlamento

questi cinque anni hanno svolto diversi incarichi: chi sindaco, chi semplicemente consigliere. Nei giorni scorsi, per una volta, gli esponenti del Consiglio comunale dei ragazzi hanno provato l’emozione di entrare in Parlamento. È la conclusione speciale di un “mandato” in cui i ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” hanno cercato di dare il loro contributo per far sì che il paese possa essere sì sviluppato sempre più a beneficio dei cittadini, ma anche con un occh... Leggi »

Meda, il Comune cerca un gestore per il bar

Un locale da affittare a privati affinché possa insediarsi un bar. È l’intenzione dell’amministrazione comunale che, ieri mattina, ha pubblicato all’Albo pretorio il bando per cedere con contratto di locazione il locale situato in via Giovanni XXIII. Per cogliere questa possibilità basta partecipare all’asta e presentare l’offerta entro la mattinata del 14 maggio. Le buste saranno poi aperte il giorno stesso nel primo pomeriggio. La base, su cui è possibile rilanciare, parte da 8 mila euro an... Leggi »

Barlassina: un orto curato dagli alunni

Un appuntamento che ormai si rinnova di anno e anno e anche nel2012 hacoinvolto gli studenti delle classi seconde della scuola primaria. Per insegnare loro il rispetto della natura, l'importanza di riciclare (le cassette degli orti portatili e il compost sono di recupero) e anche le buone abitudini alimentari.


Giovedì scorso gli studenti si sono armati di pazienza e grazie anche alla collaborazione generosa degli insegnanti e di alcuni nonni volontari, han... Leggi »


Bovisio M.: il sindaco denuncia un utente di Facebook

Scatta la prima denuncia per un post pubblicato su Facebook: il sindaco
Emanuele Galimberti si è stancato di tutte le accuse che, spesso con toni eccessivi, vengono pubblicate senza mostrare alcun rispetto per le istituzioni. L’esposto alla Procura è dovuto ad alcune affermazioni pubblicate incautamente da un ex cittadino, evidentemente innervosito dal taglio dei tigli in piazza Anselmo IV voluto dalla parrocchia. Un atto che l’utente di Facebook attribuisce al Comune manife... Leggi »

Barlassina: Spazio ludico, aperte le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per lo Spazio ludico: l’ambiente attrezzato e protetto dove poter portare il proprio bambino piccolo durante il mese di luglio. Un servizio messo a disposizione dall’assessorato comunale alle Politiche sociali e rivolto a tutti i bambini dai 12 ai 36 mesi di età. Il Comune pochi giorni fa aveva stabilito di organizzare il servizio, che durerà dal 3 al 26 luglio. Poi, a quanto pare, non ha proprio perso tempo. È già possibile iscriversi. Anzi, è meglio affrettarsi: perché ... Leggi »

Seveso: pane in piazza per aiutare il Congo

Solidarietà a favore della popolazione svantaggiata del Congo. L’iniziativa è dei panificatori sevesini, in collaborazione con l’Unione Commercianti e il patrocinio dell’amministrazione comunale, che dopo aver trascorso una notte insonne, sabato mattina hanno allestito dei banchi per la vendita dei loro deliziosi sfarinati.
Luigi Baio,
Salvatore Nasca,
Massimo Santambrogio,
Marco Spreafico e
Luciano Tagliabue Leggi »

Cesano M.: "Abbandonato dalle istituzioni"

Un imprenditore che si sente abbandonato e che da solo non riesce a fronteggiare la crisi. È
Franco Bonfanti, persona nota in tutta la Brianza per la sua serietà e per i servizi che ha sempre svolto in modo ineccepibile con i suoi pullman. Il cesanese amareggiato si è sfogato sul numero di sabato de “Il Cittadino” raccontando tutta la sua delusione. In particolare dovuta al fatto che in questo momento di difficoltà si sente abbandonato soprattutto dalle istituzioni: escluso ... Leggi »

Lentate: un nuovo ampio parcheggio per i pendolari

Inaugurazione ormai in vista per il parcheggio della stazione ferroviaria di Camnago. Nei prossimi giorni l’amministrazione comunale potrebbe fare il taglio ufficiale del nastro per mettere a disposizione dei cittadini un ampio spazio per la sosta delle automobili. I numeri, del resto, sono molto positivi: si tratta di ben 250 spazi utilizzabili, anche se una sessantina restano riservati ai dipendenti delle Ferrovie Nord. L’ampio parcheggio è ricavato sopra al tetto dell’edificio che appartie... Leggi »

Barlassina, un'opera donata al Comune

Un’opera in più per arricchire il patrimonio comunale. È “Il Guerriero”, fotografia realizzata da
Enrico Cattaneo che, poco prima di Pasqua, ha manifestato all’amministrazione comunale la sua volontà di donarla alla collettività cittadina. La foto, del formato di 30 per 40 centrimetri, è stata valutata dallo stesso artista circa 3 mila euro. La Giunta, naturalmente, ha accolto con favore questa iniziativa e con delibera di Giunta ha formalmente accettato la donazione. Si tra... Leggi »

Lentate: un concorso di poesie per Irma Nigretti

Dedica una poesia a
Irma Nigretti, artista da poco scomparsa. Questo il messaggio che l’associazione "Amici dell’Arte" e l’Associazione Nazionale Carabinieri di Lentate sul Seveso intendono rivolgere alla scuola primaria e secondaria di 1° grado del nostro territorio. Con il patrocinio comunale, infatti, queste associazioni presentano il “1° Concorso di Poesie” come riconoscimento alla memoria della poetessa lazzatese; le poesie presentate saranno poi raccolte in un simpatic... Leggi »

Lentate: sì al riscaldamento fino al 29 aprile

La primavera, forse com’è giusto che sia, fa un po’ i capricci: e dopo averci già dato un assaggio di caldo estivo ora ci sta riservando temperature invernali oltre all’immancabile pioggia. Se ci eravamo illusi di poter fare il classico cambio di abbigliamento nell’armadio, insomma, siamo stati presto fermati dal meteo. La situazione non dovrebbe essere ideale anche nei prossimi giorni, con temperature ancora al di sotto della media stagionale. Per questo motivo il sindaco
Massimo Sa... Leggi »

Seveso: la famiglia al centro dell'attenzione

Due domeniche consecutive per attirare l’attenzione della cittadinanza sul tema della famiglia. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale che, in collaborazione con le parrocchie cittadine, vuole offrire i primi motivi di riflessione quale avvicinamento all’appuntamento di giugno con
Papa Benedetto XVI in occasione dell’anno internazionale della famiglia. Il primo appuntamento è in programma domani, domenica 15, nell’aula magna delle scuole medie di via De Gasperi. Si tra... Leggi »

Barlassina, l'umanità di De Andrè

Ultimo incontro per il “Corso di pace 2012”, iniziativa promossa dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con l’associazione “Xapurì” e il Coordinamento Comasco per la Pace. Nella sala “E. Longoni” di corso Milano oggi, sabato 14, alle 16 sarà presente
Massimiliano Lepratti che interverrà sul tema: “Gli ultimi saranno i primi?”. Ovvero un incontro che invita a riflettere sul senso di umanità nella poetica di
Fabrizio De Andrè. Il ciclo di appuntament... Leggi »

Meda: si ride con i burattini di Ivano Rota

Stupore e risate in Medateca: saranno quelle dei bambini che domani, sabato 14, si daranno appuntamento nella nuova struttura di via Gagarin per lo spettacolo dei burattini organizzato dall’assessorato alla Cultura. Al primo piano, nella sala di lettura dei ragazzi, sarà presente un gran personaggio: quell’
Ivano Rota, un po’ artigiano e un po’ artisti che da una ventina d’anni porta in giro ovunque i suoi burattini in legno per regalare allegria e momenti spensierati ai più ... Leggi »

Seveso, in seminario arriva la mostra sull'Eucaristia

È promossa dal XXV Congresso eucaristico nazionale e, da oggi 13 aprile fino al 13 maggio, fa tappa anche nella nostra città. È la mostra “Oggi devo fermarmi a casa tua”, arrivata da noi grazie all’interessamento delle parrocchie di Cesano Maderno, Seveso, Barlassina, Lentate sul Seveso e Meda. Patrocinata, poi, da tutti i Comuni del Decanato. In tutto trentasei pannelli che si propongono di raccontare il centro della fede di ogni uomo: l’Eucaristia. Strumento efficace di comunicazione, ma an... Leggi »

Seveso, luce sui conti: buco da 1 milione 333 mila euro per la municipalizzata

Il rebus è stato risolto: il “buco” dell’Aspes ammonta a 1 milione 300 mila euro. Lo rivela la Giunta comunale che, poco prima di Pasqua, ha approvato una delibera per prendere atto della relazione firmata dal responsabile del settore Lavori pubblici con lo scopo di quantificare l’entità dei lavori affidati alla municipalizzata. Secondo l’architetto
Gianni Corbetta i lavori effettuati da Aspes per conto del Comune “non rientranti nei canoni annui” ammontano a 1 milione 333 m... Leggi »

Meda: la scuola professionale va di moda

Corsi concreti, di qualità e soprattutto che rispondono alle esigenze del mercato del lavoro: è grazie a questi tre ingredienti che centro di formazione professionale Terragni ha registrato un boom di iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2012/13. Lo rivela la Provincia di Monza e Brianza che ha reso noto le scelte operate dai giovani studenti e dalle loro famiglie, sempre più indirizzate alle scuole di formazione professionale viste le oggettive difficoltà di inserimento nel mondo del l... Leggi »

Bovisio M.: infarto al volante, sbatte contro il muro

Condizioni critiche per l’automobilista che martedì mattina, dopo un arresto cardiaco, è andato a sbattere contro la recinzione del centro sportivo cittadino. Al momento è ancora privo di conoscenza nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Desio. L’uomo,
G.B. di 55 anni residente in paese, è lo sfortunato protagonista del drammatico episodio accaduto verso le 9 quando, a bordo della sua Opel Zafira, ha accusato un arresto cardiaco. Immediatamente, mentre procedeva sulla ... Leggi »

Elezioni a Lentate: cinque candidati e un escluso

La sua ricandidatura è stata messa in dubbio fino all’ultimo. Il sindaco
Massimo Sasso, invece, si sottopone nuovamente al giudizio degli elettori per guidare il paese anche nei prossimi cinque anni. A dispetto delle voci sempre più insistenti che davano per certa la scelta di
Laura Ferrari, il centrodestra punta ancora su di lui. La lista si chiama “Insieme per Lentate” (capolista proprio Ferrari) e assorbe anche l’Udc di
Carlo Del Pero. ... Leggi »

Cesano M.: la Croce Bianca cerca volontari

La sezione cittadina della Croce Bianca cerca volontari: “Aiutaci ad aiutare” è lo slogan che sta caratterizzando questa campagna di “reclutamento” di nuove persone disposte a impegnarsi concretamente nel sociale. Un ambito che forse pochi conoscono bene e che comunque, è suddiviso in mille attività diverse, in molti servizi, che possono magari apparire di poco conto e che, tuttavia, permettono di salvare le vite umane. Per raccogliere l’invito dell’associazione è sufficiente essere maggioren... Leggi »

Barlassina: una nuova auto per la Polizia locale

Una nuova auto è in dotazione al Corpo di Vigilanza Urbana. Già in funzione e dotata di tutti gli accessori necessari per svolgere il servizio, è alimentata a gas, una scelta in linea con la politica ambientale e di risparmio energetico del Comune. La Skoda Fabiaè stata finanziata per due terzi da Regione Lombardia. L’acquisto infatti rientra del progetto “patto locale di sicurezza”. Grazie a questo accordo, i Comuni avevano la possibilità di dotarsi di strumentazione più moderna e adegauta p... Leggi »

Meda: il Trio Mistral nella chiesa di San Vittore

Dolci note nella chiesa di San Vittore: a quasi un mese e mezzo di distanza dall’ultimo appuntamento, ecco una nuova serata dalla quinta stagione concertistica medese. Un’iniziativa organizzata dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con l’associazione musicale “Città di Meda”, caratterizzata da un cartellone molto ricco e con appuntamenti di livello. Uno di questi è in programma domani sera, venerdì 13, con inzio alle 21 nella chiesa di San Vittore. Protagonista il Trio Mistral:
Leggi »

Salute: Promuovere l'attività fisica per combattere l'osteoporosi

Il giovedì è il giorno della consueta rubrica settimanale sulla salute e sul benessere in collaborazione con “Evolution Life”: una delle maggiori realtà del nostro territorio – con sede a Seveso – legata non solo al mondo dello sport, bensì al benessere individuale a tutto campo. Che la sollecitazione della forza di gravità sia necessaria per lo sviluppo e il mantenimento della densità ossea è cosa nota da quando i primi astronauti fecero rientro dalle prime esplorazioni spaziali: n... Leggi »

Cesano M.: sette candidati sindaci, quattordici liste

Una poltrona ambìta da sette persone: sono tanti, davvero tanti, i candidati in lotta per il ruolo di sindaco della città nel quinquennio 2012/2017. Ma ancora più esagerato il numero delle liste in campo: ben 14. Quasi la metà, sei di queste, sostengono la candidatura di
Gigi Ponti come centrosinistra. L’ex sindaco (nonché ex assessore provinciale) potrà contare sull’appoggio di Pd (capolista
Pietro Nicolaci), Sel (in cima c’è
Massimiliano Bevacqua... Leggi »

Bovisio M.: un concorso di poesie per raggiungere il mondo

La scorsa edizione si era rivelata un successone: tante le opere iscritte, provenienti da tutta Italia, ma anche dall’Europa e dal resto del mondo. Forte di quel successo il centro polifunzionale “La Campanella” lancia il concorso di poesia 2012. Uno dei più interessanti appuntamenti culturali bovisiani, suddiviso in due sezioni: componimenti in dialetto milanese (in tutte le sue varianti) o nei dialetti comasco, lecchese, varesino, lodigiano e ticinese. E una seconda sezione per poesie in li... Leggi »

Seveso: la Lega non è un partito di ladri. Lo dice il consigliere del Pd

“La Lega Nord non è un partito di ladri solo perché tra le sue fila c’è qualche delinquente”. Non è l’ultima esternazione di Umberto Bossi e nemmeno quella di Roberto Maroni che vuole dare il via a un’operazione di pulizia. Lo sostiene pubblicamente Andrea Formenti, consigliere comunale del Pd. Attraverso facebook Formenti aggiunge: “Se fosse vero che un partito è di ladri solo per colpa di qualcuno che ha sbagliato, allora lo sarebbe anche il Pd. Invece non è così. Certo che in Paesi civili ... Leggi »

Meda, il sindaco di Seregno scrive ai sei candidati: "Facciamo un Super Parco"

“Consumate meno suolo: tutelate le aree verdi aderendo al Super Parco”. L’appello è rivolto ai candidati sindaci che, con le elezioni di maggio, si troveranno tra le mani le sorti della città. E porta una firma eccellente, quella di
Giacinto Mariani. Sindaco anche lui, ma di Seregno: una delle realtà più importanti dell’intera Provincia di Monza e Brianza. “La lotta al cemento – scrive Mariani nella lettera inviata ai candidati - si fa con i fatti non con le chiacchiere. Pre... Leggi »

Barlassina in festa per i cent'anni di nonna Derna

Giorno un po’ speciale, quest’oggi, per tutto il paese: Derna Dalveri, vedova Castagnoli, compie cent’anni.


Un traguardo importante quanto invidiabile che non può essere festeggiato soltanto dalla famiglia ma che, al contrario, merita di essere condiviso con l’intera comunità.


La signora è circondata dall'affetto dei familiari: due figli, quattro nipoti e otto pronipoti che sono il suo orgoglio. Lei del resto ha dato m... Leggi »


Seveso, va in banca e chiama i Carabinieri: "Non mi lasciano depositare i miei soldi"

Va in banca a depositare 1.500 euro in monete, ma gli viene negata questa possibilità: un po’ infuriato e un po’ deluso lui chiama sul posto i giornalisti e i Carabinieri. L’episodio  è successo ieri a Seveso alla filiale della Banca Popolare di Milano in piazza Leonardo da Vinci quando
Umberto Parmeggiani, presidente della cooperativa sociale Dinamo, si è recato allo sportello per il versamento. Per lui tutto normale: se per un normale cittadino non è abituale versare ... Leggi »

Lentate mostra i suoi gioielli per la Settimana della cultura

Un ricco patrimonio da vedere e gustare attraverso visite gratuite e appuntamenti dedicati, che renderanno ancora più speciale l’esperienza di tutti i curiosi e degli appassionati. È quanto ha da offrire Lentate sul Seveso quale contributo alla “XIV Settimana della Cultura” promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBac) per trasmettere l’amore per l’arte e favorire nuove esperienze attraverso la conoscenza dell’immenso patrimonio italiano. Un’iniziativa in programma su tutt... Leggi »

Meda, lotta a sei per diventare sindaco

Giorgio Taveggia ci riprova. Alle elezioni amministrative di maggio, si ripresenta come sindaco uscente ai suoi cittadini per chiedere nuovamente la fiducia e governare per il prossimo quinquennio. Impresa tutt’altro che semplice per il primo cittadino, considerato la situazione attuale che sta vivendo il suo partito, la Lega Nord. Taveggia, tuttavia, alle imprese è ormai abituato: nessuno, francamente, avrebbe mai pensato che nel 2007 che potesse farcela da solo. Oltre che d... Leggi »

Meda: alla Medateca c'è Dante Alighieri

Alla scoperta della Medateca in compagnia di
Dante Alighieri. Da domani, 12 aprile, per tre giovedì consecutivi il nuovo polo culturale della città spalancherà le porte alla sera per accogliere i cittadini. L’occasione per entrare nella struttura inaugurata all’inizio del mese è offerta da un momento del tutto particolare. L’assessorato alla Cultura ha infatti organizzato l’iniziativa “In viaggio con Dante alla scoperta della Commedia” con la collaborazione di
Marco... Leggi »

Cesano M., una Settimana della cultura coi fiocchi

Sindaco o commissario prefettizio, in questo caso, non fa nessuna differenza: quando si parla di cultura, la città è sempre pronta a recitare il suo ruolo da protagonista con un insieme di iniziative originali, di valore, e anche in grado di soddisfare tutti i gusti. Si presenta davvero bene Cesano Maderno a pochi giorni di distanza dalla cosiddetta “Settimana della cultura”, iniziativa proposta dal Ministero per i Beni e le attività culturali e giunta alla XIV edizione, in programma dal 14 a... Leggi »

Bovisio M.: una serata per riscoprire la famiglia

C’era una volta la famiglia: c’è ancora. Lo riafferma con forza la comunità pastorale “Beato Luigi Monti” che invita tutta la cittadinanza al centro polifunzionale “La Campanella” all’incontro in programma questo venerdì sera a partire dalle ore 21. Ospite dell’iniziativa, organizzata nell’ambito dell’anno internazionale della famiglia, la scrittrice brianzola
Franca Pirovano. E la relatrice, stavolta, non poteva essere più azzeccata. Perché Pirovano da sempre è una studiosa... Leggi »

Seveso, apre la Fla. A riflettori spenti

I politici di una generazione fa la consideravano un prestigio per la città. Quelli attuali non hanno neanche previsto la cerimonia di inaugurazione. Ci riferiamo alla sede della Fondazione Lombardia per l’Ambiente, edificio che spicca per la sua forma originale e per i suoi colori in piazza XXV Aprile in quello che, fino a pochi anni fa, era il parcheggio sterrato dei pendolari delle Nord. Nei prossimi giorni la struttura dell’ente di ricerca spalancherà le sue porte per accogliere i cittadi... Leggi »

Barlassina, doppia celebrazione per il 25 Aprile

Una doppia iniziativa per celebrare nel migliore dei modi il 67° anniversario della liberazione. È la scelta dell’amministrazione comunale che, nell’intento di tramandare la memoria storica, ha organizzato due iniziative che si rivolgono a fasce d’età diverse della popolazione. Il primo appuntamento è in programma questo venerdì, 13 aprile: alle 20.30 nell’auditorium “G. Sanvito” della Banca di Credito Cooperativo gli alunni della scuola secondaria di primo grado porteranno in scena lo spetta... Leggi »

Meda, rapina in villa: ma un malvivente viene arrestato

Rapina di Pasqua, ma con sorpresa: uno dei malviventi viene arrestato. Lo riferisce oggi “Il Giorno” nelle pagine dedicate a Monza e alla Brianza dedicando un’intera pagina a una rapina in villa avvenuta in città nella notte tra Pasqua e Pasquetta. Obiettivo dei tre malviventi l’immobiliarista
Gianfranco Camnasio insieme alla compagna
Rita Persiani. Dopo aver trascorso fuori la serata fa ritorno nella villa di via Sondrio ed è aggredito dai rapinatori. Tutt... Leggi »

Lentate: cercasi ambulanti per i mercati cittadini

Ultimi giorni per la richiesta di un posto al mercato settimanale: venerdì prossimo, 20 aprile, scade il termine per il bando voluto dalla Giunta comunale. Un’iniziativa dovuta nel tentativo di rimpiazzare i commercianti che, per diversi motivi, hanno lasciato libero il loro posto. E se un’area libera significa qualche soldo in meno nelle casse del Comune, per il cittadino equivale a un’offerta inferiore e a un mercato più “povero” e meno utile. In particolare si tratta di quattro posti per i... Leggi »

Bovisio M.: ladri al Ducati Point, sparita la Desmo 16 da 60 mila euro

Colpo grosso al Ducati Point sulla Nazionale dei Giovi: ignoti, approfittando della chiusura del negozio, sono entrati in pieno giorno rubando una Ducati Desmo 16 RR. Un gioiello a due ruote, replica stradale del prototipo usato nella MotoGp, del valore di 60 mila euro. Il fatto è avvenuto venerdì verso le 12.15 quando il titolare, T.G., era da poco uscito dal negozio. I malviventi hanno utilizzato un piede di porco per forzare la porta e, in pochi istanti, si sono impossessati del potente me... Leggi »

Sulle vette del Tibet: per domare la montagna nonostante il diabete

8.027 è l'altezza dello Shisha Pangma, la 14ma vetta dell'Himalaya che supera gli 8.000 mt situata in territorio tibetano. Ma anche è anche il nome di un'impresa, 'Ottomilaventisette – Tibet/ADIQ tour 2012', che vede protagonisti quattro ragazzi affetti da diabete di tipo 1 - la forma precoce della malattia che compare già in età giovanile - salire ad alta quota con l'entusiasmo, quattro tende e le dosi di insulina. Marco, Manuel, Enzo e Alberto sono partiti da Milano il giorno di Pasqua, dir... Leggi »

Meda, Taveggia tira le somme

Ecco cosa è stato fatto in cinque anni di amministrazione: la Giunta guidata dal sindaco
Giorgio Taveggia, con l’inizio della campagna elettorale che di fatto sancisce il passaggio verso la nuova legislatura, sottopone ai cittadini tutto il lavoro svolto dal 2007 al 2012, con la redazione del Bilancio sociale di fine mandato. Un documento abbastanza corposo, poco più di cinquanta pagine, pubblicato anche sul sito Internet ufficiale del Comune. “Tutto questo – spiega Taveggia... Leggi »

Bovisio M.: al nido piace la "pet therapy"

Due nuove amiche per i bambini dell’asilo nido: sono Happy e Angel. Due bellissimi cani Labrador che giovedì hanno varcato la soglia di via Tiepolo  per trascorrere una mattinata con i piccoli. È il progetto “Pet Therapy” promosso dalla cooperativa Koinè che supporta l’amministrazione comunale nella gestione della struttura e nell’organizzazione del servizio educativo. Grazie alla disponibilità dell’associazione “Dog 4 Life” di Meda e alla sua responsabile
Patrizia Spada Leggi »

Seveso, la tesi sull'Icmesa donata al Comune

Una voce in più sulla vicenda Icmesa e un nuovo documento da aggiungere all’archivio della città di Seveso per custodire la memoria storica di quanto è accaduto a partire dal 10 luglio 1976. È quella di
Martina Pasquale, neolaureata, che nei giorni scorsi ha consegnato al sindaco
Massimo Donati la sua tesi “The Icmesa disaster”. Tema che, a più di 35 anni di distanza è sempre attuale in città e, pertanto, il contributo è stato particolarmente apprezzato dag... Leggi »

Cesano M.: il rifiuto contro gli espropri di Pedemontana

Per fermare Pedemontana ci vuole un rifiuto. O, meglio, un’area attrezzata per ospitare gli automezzi che raccolgono i rifiuti. Nei giorni scorsi, infatti, il commissario prefettizio
Adriana Sabato ha inviato una lettera ad Autostrada Pedemontana Lombarda Spa nonché a Cal (Concessioni autostradali lombarde Spa) per verificare se è possibile stralciare dal piano degli espropri un’area situata nel territorio di Cesano Maderno. Un’area che Gelsia Ambiente Srl ha ritenuto idonea... Leggi »

Qui Brianza, sempre più "social"

Più vicini alla gente, con ogni mezzo: dopo un primo mese di rodaggio online, quibrianza.it è ora anche sui social network. A dire il vero, per essere precisi, su Facebook eravamo già arrivati qualche settimana fa (
www.facebook.com/quibrianza) con una pagina che ora conta una cinquantina di iscritti e che, al momento, in tempo reale viene aggiornata con le news che finiscono sul sito. Da oggi, invece, siamo anche su Twitter. Uno strumento che,... Leggi »

Barlassina, "Incontriamoci in mensa"

Una cena di gruppo con genitori e figli è sempre piacevole: un po’ di baccano, com’è giusto che sia quando si tratta di bambini, ma anche tanta allegria. Diventa tutto più singolare, invece, se l’iniziativa si svolge nella mensa scolastica. È infatti questo il luogo prescelto dall’assessorato alla Pubblica Istruzione per una cena in programma il 4 maggio. L’iniziativa, denominata “Incontriamoci in mensa”, è riservata ai genitori dei bambini della classe prima della scuola elementare che, in q... Leggi »

Lentate: due mercatini per far vivere il paese

Creatività locale, divertimento, aggregazione, svago. Sono gli ingredienti che animeranno nei prossimi due weekend la vita cittadina, sia nel centro storico lentatese sia nelle frazioni. Il primo appuntamento è in programma per questa domenica, 15 aprile, con i “Mercatini di Primavera” in via Cadorna a Birago, dalle 10 alle 23, per festeggiare l’arrivo della tanto attesa stagione, con l’esposizione di bancarelle di dolciumi, prodotti tipici e sapori locali, articoli a tema primaverile, artigi... Leggi »

Seveso: "Alunni a pane e acqua, carezze alla Frassati"

“Pane e acqua per gli alunni delle scuole statali, un trattamento con i guanti per la Frassati: questo è l’atteggiamento del peggior assessore all’Istruzione e ai Servizi sociali della Brianza”. Non usa mezzi termini
Andrea Formenti, consigliere comunale del Pd, per giudicare l’operato dell’assessore
Luca Volpi, accusato di utilizzare una disparità di trattamento quanto al recupero di crediti a beneficio della classi comunali. Oggetto del contendere l’eleva... Leggi »

Meda: la Passione di Cristo al cineforum

Destinato a far discutere sempre e ovunque: è il film “La passione di Cristo”, con regìa di
Mel Gibson, pellicola in programma stasera al cineforum organizzato dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con la cooperativa “Controluce”. Appuntamento fissato per le 21 nella sala “Ugo Elli” – Sala civica “Radio” (viottolo comunale) per un film che viene sempre giudicato in maniera diversa da chi lo guarda, ma che da qualsiasi punto di vista ci si voglia oggi porre è uno di... Leggi »

Lentate: calcio per disabili, c'è il sostegno del Comune

Un supporto alla socializzazione, allo sport, all’integrazione. Sono le intenzioni dell’amministrazione comunale che, nei giorni scorsi, ha deciso di dare un contributo all’oratorio San Vincenzo di Cimnago per l’organizzazione del quadrangolare di calcio riservato a diversamente abili. Un’iniziativa davvero speciale e particolarmente da apprezzare: perché attraverso lo sport, da sempre capace di unire, anziché nascondere stupidamente la disabilità delle persone più sfortunate si valorizza un ... Leggi »

Bovisio M., Polizia locale in cattedra: così si evitano le truffe

“Diffidate dalle persone troppo gentili. Non aprite mai e poi mai la porta di casa a gente che non conoscete. Non firmate mai nulla senza aver letto tutto: e fatevi comunque aiutare da figli o nipoti”. Sono alcuni dei numerosi consigli che il comando della Polizia locale ha dispensato mercoledì pomeriggio alle persone intervenute all’incontro “Nonno avvisato..”. Un momento successivo alla pubblicazione di un opuscolo informativo e fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Polizi... Leggi »

Barlassina: con il Comune alla scoperta del bambino

L’attenzione dell’amministrazione comunale per i più giovani non è mai venuta meno. E ora ecco anche un incontro dedicato alla preadolescenza, il periodo dei cambiamenti e dell’indeterminatezza. Di per sé è un tempo delicato per eccellenza, portatore di crisi e opportunità per figli e genitori. L’assessorato alle Politiche sociali propone una serata dal titolo “L’autonomia del bambino nella preadolescenza, tra esigenze di crescita e responsabilità educative del genitore (concessione, controll... Leggi »

Salute: modificare la postura per stare meglio

Iniziamo questa settimana la collaborazione con "Evolution Life": una delle maggiori realtà del nostro territorio - con sede a Seveso - legata non solo al mondo dello sport, bensì al benessere individuale a tutto campo. Un appuntamento fisso per il giovedì con contributi del team di esperti per approfondire tematiche di vario tipo relative allo stare bene. Il legame fra una postura "estesa" ed il sentirsi ed agire con maggiore sicurezza di sé è stato elegantemente dimostrato in ... Leggi »

Cesano M., interventi a scuola: la sicurezza è la priorità

Nuovi interventi sulle scuole cittadine: il Comune ha stanziato 12 mila euro per eliminare in via d’urgenza i disagi che si sono riscontrati in queste settimane e per ripristinare le condizioni di sicurezza alle primarie “A. Negri” di via Zebio e “L. Minotti” di piazza Formenti. Nella prima, in particolare, si tratta del rifacimento degli scarichi al blocco servizi situati al piano terra dell’edificio a causa di una perdita che purtroppo non si è riusciti a localizzare. Alla “Minotti”, invece... Leggi »

Seveso, Mastrandrea attacca la Lega su Aspes: "Quanta ipocrisia"

“Prima fanno i danni, poi scappano: i rappresentanti sevesini della Lega Nord non possono pensare che tutti i cittadini siano stupidi”. Lo afferma
Marco Mastrandrea, consigliere comunale del Pdl, che interviene sulla vicenda Aspes. Una settimana dopo la decisione di abbandonare la municipalizzata da parte degli uomini di fiducia della Lega Nord, usciti sia dal Consiglio di amministrazione sia dal Collegio dei sindaci, continua a far parlare e a scatenare polemiche. “Ho prefe... Leggi »

Bovisio M.: passa il bus, niente sosta in via Bonaparte

Meno parcheggi nel centro cittadino: se si vuole ripristinare il passaggio dei bus del trasporto pubblico bisogna vietare la sosta su entrambi i lati in via Bonaparte. Lo annuncia l’amministrazione comunale che, attraverso un’ordinanza della Polizia locale, metterà in pratica questa decisione a partire da martedì. L’atto, che genererà inevitabili polemiche, è dovuto alla richiesta presentata da Brianza Trasporti che, evidenziando una serie di criticità, ha evidenziato “il restringimento della... Leggi »

Meda: buoni Inps dare lavoro alle persone in difficoltà

Sostenere le persone più bisognose offrendo loro la possibilità di svolgere dei piccoli lavori per conto del Comune. È l’encomiabile scelta compiuta dalla Giunta che, nei giorni scorsi, ha dato il via libera per l’acquisizione dei buoni lavoro da “spendere” di volta in volta in base alle necessità. Uno strumento non nuovo quello dei voucher, applicato da diversi enti ormai da un paio d’anni, ma ancora abbastanza poco utilizzato dai Comuni soprattutto nella nostra zona. Spesso, infatti, per i ... Leggi »

Cesano M.: associazioni, progetto doc

Tre associazioni che danno lustro alla città e che ne garantiscono la qualità della vita: sono gli “Amici del palazzo e del parco Borromeo”, “Vivere il palazzo e il giardino Arese Borromeo” e la sezione locale della “Associazione Nazionale Carabinieri”. Tre realtà che, nei giorni scorsi, hanno stipulato una convenzione con il Comune per la promozione di progetti di interesse pubblico. È il seguito di un lungo progetto di coinvolgimento delle realtà associative cittadine, sfociato in un bando ... Leggi »

Lentate: feste in vista, lavori del gasdotto rinviati a maggio

Troppi disagi in vista, lavori rimandati per il gasdotto rimandati all’inizio del mese di maggio: in viale Italia, al momento, la circolazione viabilistica rimarrà invariata. La scelta, compiuta in questi ultimi giorni e sfociata in una nuova ordinanza della Polizia locale a rettifica della precedente, è dovuta a nuove valutazioni. Che riguardano soprattutto un mese dettato dalle festività: prima quelle pasquali, poi il 25 aprile e, a distanza di poco tempo, anche l’1 maggio: giorni in cui i ... Leggi »

Barlassina, affondo di Colombo: "Un paese senza regole urbanistiche"

“Un Piano di governo del territorio molto lacunoso che non consente di esercitare alcun controllo sui progetti dal punto di vista estetico, ambientale e paesaggistico”. La lapidario affermazione è di
Claudio Colombo, consigliere comunale della lista di opposizione “Viviamo Barlassina”, che nell’ultima seduta ha accusato la maggioranza di aver dato vita a un documento inefficace, poiché sprovvisto di regole. La questione è stata offerta dall’adozione del Piano di recupero rel... Leggi »

Seveso, vicenda Aspes: Marzorati accusa sindaco, Lega e Pd

La Lega Nord se ne va da Aspes? Nessuna sorpresa: almeno per il consigliere comunale
Marzio Marzorati: “E’ solo il primo atto per uscire dalla Giunta e scaricare il Sindaco. Le dimissioni dal consiglio di amministrazione e dal collegio sindacale oggi sono un atto di ipocrisia della Lega che è responsabile direttamente della grave situazione finanziaria e gestionale della società Aspes. Responsabilità a cui non potrà sottrarsi nonostante queste dimissioni”. Il consigliere di ... Leggi »

Seveso: braccio di ferro tra Comune e Governo

Tutte le amministrazioni comunali protestano, una adotta misure concrete: pur di non versare i soldi nella tesoreria unica,  la Giunta guidata dal sindaco
Massimo Donati è pronta a intraprendere la via giudiziaria nel tentativo di tutelare l’ente e, di conseguenza, gli interessi dei cittadini. Non sono dichiarazioni di guerra: c’è un vero e proprio atto concreto. Non una semplice mozione in Consiglio comunale, dal contenuto  politico, contro la decisione del Govern... Leggi »

Lentate: pesce e pollo per Cimnago

Pesce fresco oppure pollo allo spiedo: è il menù del mercoledì per i residenti della piccola frazione di Cimnago. Nelle prossime settimane, dopo la pubblicazione del bando di concorso all’Albo Pretorio, arriveranno due bancarelle. La Giunta comunale, che ha recepito la volontà espressa dal Consiglio comunale nelle scorse settimane, ha stabilito che il mercoledì pomeriggio (dalle 15 alle 19) un pescivendolo e un pollivendolo potranno sostare con le loro strutture in via San Michele del Carso a... Leggi »

Cesano M.: 36 lapidi ai raggi "X"

Le scultura ai raggi “X”. Per procedere al restauro delle 36 lapidi del parco Borromeo è ora necessaria l’analisi di laboratorio. Lo ha accertato
Davide Cereda, dirigente dell’area Servizi al territorio, ambiente e imprese, che ha disposto l’ulteriore perizia con lo scopo di intervenire nel modo corretto. Meglio uno scrupolo in più, del resto, considerando che si tratta di statue in arenaria di quattro secoli fa e che, appartenendo al patrimonio del Palazzo Borromeo Arese, s... Leggi »

Bovisio M.: incontro con l'autore per scoprire la serenità

Tre libri, tre autori diversi con un unico denominatore: il benessere. È questo il filo conduttore delle tre serate di aprile organizzate in biblioteca dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con la casa editrice “Il Ciliegio”. Domani, giovedì 5,
Giovanna Mancini presenterà il suo ultimo lavoro: “Il sorriso”. Una raccolta di riflessioni che portano le labbra a schiudersi in un sorriso, il cuore ad aprirsi e la mente a distendersi: è il primo passo verso la serenità. ... Leggi »

Barlassina, una strada per Pietro Fusi

Un libro su
don Carlo Borghi, la cittadinanza benemerita per
Giovanni Battista Vintani e
Marco Belloni e, ora, l’intitolazione di una strada a
Pietro Fusi. Continua l’opera di riconoscenza dell’amministrazione comunale nei confronti dei concittadini che, negli ambiti più diversi, hanno fatto grande Barlassina. E per quanto riguarda Pietro Fusi, nulla può essere più appropriato di una nuova strada: proprio per lui che, nel... Leggi »

Meda, il Comune cerca giovani volontari

Il Comune a caccia di volontari: disposti a trascorrere un anno nella pubblica amministrazione per un percorso formativo che sarà riconosciuto al termine dell’esperienza vissuta. È, in poche parole, il significato del progetto “Dote Comune”, progetto promosso dall’Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) per dare sostegno agli enti locali e, nel contempo, offrire ai ragazzi la possibilità di fare un’esperienza diretta nel pubblico impiego. A differenza del servizio civile volontario, tut... Leggi »

Seveso: Aspes, il Pd boccia sindaco e Lega Nord

Aspes? Da chiudere. La Lega Nord? Anziché andarsene si assuma le sue responsabilità. E il sindaco
Massimo Donati, ormai sfiduciato da tutti, provi a riflettere se è il caso di lasciare la guida del paese. Estrema sintesi della conferenza stampa organizzata ieri pomeriggio dai consiglieri comunali del Partito Democratico in seguito alle ultime vicende dell’azienda municipalizzata. Le dimissioni dei due rappresentanti leghisti, uno nel consiglio di amministrazione e l’altro ne... Leggi »

Lentate: acqua potabile per salvaguardare il Laghetto Mirabello

Acqua potabile per far rivivere il Laghetto Mirabello. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Giunta comunale che ha approvato una delibera per supplire alla carenza d’acqua che sta mettendo a rischio l’ecosistema dell’area umida situata in prossimità del centro sportivo di via Superga. L’amministrazione comunale, informata del problema, si era rivolta al Parco delle Groane per avere una conferma riguardo alla criticità della situazione e, eventualmente, per ottenere indicazioni sulle corrette mod... Leggi »

Bovisio M.: "Corsa del Sole", ci pensa il Comune

Benzina nel motore per la "Corsa del Sole", tra tradizionale manifestazione podistica non competitiva che si svolge all'inizio di maggio: da quest'anno, nell'organizzazione, c'è anche il Comune. E
Angelita Perretta, assessore allo Sport e Tempo libero, è già carica: "Siamo sicuri che sarà una splendida giornata. Indipendentemente dal meteo. L’1 maggio è il giorno della festa. Se il sole non ci sarà, lo porteremo noi con il nostro entusiasmo”. L'iniziativa, ideata&n... Leggi »

Barlassina: Spazio ludico aperto anche a luglio

Buona notizia per le famiglie: lo Spazio ludico potrebbe restare aperto anche a luglio. Il condizionale è d’obbligo, perché la decisione è messa nelle mani delle coppie barlassinesi. L’amministrazione comunale, per quanto poteva, ha già fatto la sua parte. Nei giorni scorsi, infatti, la Giunta comunale ha già approvato la delibera. Con questa si stabilisce che il servizio (dedicato ai bambini tra i 12 e i 36 mesi) potrà funzionare anche in luglio purché si raccolga un numero minimo di otto ad... Leggi »

Meda: per la Medateca c'è anche la Expert

Medateca, ci pensa le Expert: l’azienda di via Rho, che si occupa della vendita di materiale informatico, nonché di apparecchiature elettroniche ed elettrodomestici, lo sponsor invididuato per il nuovo polo culturale della città di Meda. Lo comunica direttamente il Comune con un avviso all’Albo pretorio spiegando che, alla data di venerdì 23, soltanto la Expert ha presentato all’ufficio Protocollo un’offerta di sponsorizzazione. Difficile pensare che altre realtà non siano interessate: probab... Leggi »

Seveso, il pc del Comune dice no a Mastrandrea: accesso vietato al consigliere

"Voglio sperare che quanto è accaduto, sebbene si tratti di un fatto grave, sia dovuto alla tecnologia del Comune che, come ho più volte sottolineato, è assolutamente inadeguata. Non voglio credere che l'incidente dipenda dal fatto che con la mia attività di consigliere comunale sto dando fastidio a qualcuno". Sono le dichiarazioni di
Marco Mastrandrea che, stamattina in municipio, ha scoperto di non poter più accedere al Protocollo generale per il suo account risultava bloc... Leggi »

Bovisio M.: ex campo Snia, al via la riqualificazione

Dopo tante polemiche, si parte: stamattina il Comune ha pubblicato all’Albo pretorio il bando di gara per la realizzazione della nuova area da destinare al mercato presso l’ex Campo Snia, nella zona sud del paese. Entro il 3 maggio le imprese interessate potranno presentare le loro offerte all’ufficio Protocollo. La base d’asta è di 1 milione 348 mila euro. Un’opera che, ancora prima di partire, ha scatenato la protesta dei residenti: a più riprese hanno manifestato pubblicamente forti dubbi ... Leggi »

Barlassina, stasera appuntamento con la micologia

Giro di boa per il ciclo di serate organizzate per scoprire meglio il mondo dei funghi: stasera (sala Longoni di via Milano) alle 21 il terzo dei cinque appuntamenti in programma. L’iniziativa è organizzata dall’associazione micologica “Bresadola” gruppo “Mario Galli” di Barlassina in collaborazione con la biblioteca comunale. Iniziata il 5 marzo, è stata finora caratterizzata da due serate di approfondimento specifiche: una sul genere Amanita, l’altra sul genere Boletus. Questa sera, invece,... Leggi »

Meda: 13 mila euro per combattere la povertà

Uno stanziamento di 13 mila euro per combattere la povertà. È quello disposto dal dirigente dell’area Servizi alla cittadinanza con lo scopo di garantire il minimo vitale alle famiglie indigenti che risiedono nel territorio comunale. Situazioni spiacevoli, scomode, che non vorremmo nemmeno sentire: eppure dalla relazioni delle assistenti sociali emerge la descrizione di situazioni di povertà anche nella nostra città produttiva. Gente che ha bisogno di aiuto per poter acquistare qualcosa da ma... Leggi »

Lentate: emozione in villa Cenacolo per Giulio Del Pero

Se n’è andato vent’anni fa: ma sono in tanti, venerdì sera, che l’hanno rivisto in mezzo al pubblico. O, meglio, in mezzo alla gente così come ha sempre fatto durante tutta la sua vita.
Giulio Del Pero, per una sera, è stato nuovamente ricoperto d’affetto da parte dei suoi amati concittadini lentatesi. Ce n’erano davvero tanti venerdì in villa Cenacolo, almeno un centinaio,  per la presentazione del libro “La bottega del senatore”, scritto da
Valentina Lietti Leggi »

Cesano M.: 953 contributi dal Comune nel 2011

Contributi agli italiani per 600 mila euro. Agli stranieri solo 125 mila euro, all’incirca il 20%: se ci dovessimo basare sui numeri, potremmo dire senza problemi che il commissario prefettizio
Adriana Sabato è più leghista di
Umberto Bossi. Non conosciamo le sue idee, naturalmente, e non abbiamo alcuna intenzione di darle un’etichetta politica. Semplicemente abbiamo avuto modo di consultare l’albo dei beneficiari 2011: ovvero, grazie alla trasparenza ammin... Leggi »

Seveso: cerchi l'associazione, voli in Kenya

Vedi il nome dell’associazione, clicchi per visualizzare il sito ufficiale: ti ritrovi in un sito commerciale. Nulla di male, può capitare. Quello che però ha fatto storcere il naso a qualcuno è che questo episodio si verifica sul sito ufficiale del Comune di Seveso. La segnalazione, in particolare, arriva da
Giorgio Garofalo (consigliere comunale del Partito Democratico), che nei giorni scorsi si è accorto di questo fatto singolare e, imbufalito, ha preso e carta e penna pe... Leggi »

Barlassina: un regolamento per lo scuolabus

Un regolamento per definire il trasporto scolastico: strumento per aiutare le famiglie e garantire un servizio di qualità. Lo ha approvato nei giorni scorso il Consiglio comunale, con la sola astensione di
Claudio Colombo (lista Viviamo Barlassina). “E’ una questione di trasparenza – ha spiegato
Piera Gaviraghi, assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili – ma anche la necessità di colmare una lacuna a oggi esistente andando a definire nel dettaglio... Leggi »